Boost OpenGadget


Il progetto Boost OpenGadget (BOG) mira alla re-ingegnerizzazione di parti del codice OpenGadget per aumentarne efficienza (tramite ottimizzazione algoritmica) e manutenibilità (refactoring). Ha un contenuto altamente verticale, poiché punta al miglioramento di un codice per simulazioni idrodinamiche cosmologiche su larga scala, con impatti rilevanti sulla ricerca scientifica internazionale. La sfida richiede competenze specifiche che l’organizzazione eXact lab, forte di collaborazioni con enti di ricerca e di un team con background in fisica computazionale e informatica, è in grado di offrire. Il progetto prevede inoltre la definizione di pratiche di sviluppo sostenibili e la creazione di una base di conoscenze condivisa, così da facilitare futuri ampliamenti e trasferimenti tecnologici.

I principali risultati del progetto BOG sono:
Hydrosim Meeting 2025 (University of Trieste – Trieste, July 2025)
Presentazione del nuovo modulo per la valutazione della gravità accelerata da GPU per OpenGADGET-3: nuova costruzione dell’albero ottale e algoritmo Barnes&Hut walk ottimizzato per GPU
Istituzioni coinvolte: Exactlab s.r.l., INAF, LMU, CINECA, UniTs

eXact lab è una PMI con una solida esperienza nel campo del calcolo ad alte prestazioni e della gestione dei dati. Il team vanta un forte background scientifico ed è in grado di colmare il divario tra la ricerca scientifica e le esigenze industriali.